Sunday, August 31, 2014

Le noste ferie tra montagne, castelli e strudel

Buongiorno! Allora, tutti rientrati? Oggi è il 1 settembre: l'inizio di un nuovo anno di blog, di lavoro, di progetti e di tutto quello che verrà! Ho passato delle belle ferie e mi sento ricaricata e piena di energia!
Queste vacanze sono state un po' particolari per noi: siamo riusciti a fare un bel viaggio di famiglia attraverso le Alpi per giungere in Baviera e visitare i famosi e magici castelli di Ludwig II. Noi, io e Maxi le ferie le abbiamo sempre organizzate e pensate come viaggi alla scoperta di posti sconosciuti, lontani come il Sud Est asiatico o vicini come l'Europa. Insomma mare-sole-spiaggia non fa per noi. Piuttosto un bella escursione sulle nostre magnifiche montagne!
Così, quest'anno abbiamo deciso di cominciare a mostrare un pezzettino di mondo a Sofia e Amedeo per far loro capire quante cose meravigliose ci sono da vedere, quanti posti stupendi, modi di vivere, cibi e lingue diverse da scoprire nel mondo. Abbiamo scelto una meta vicina e siamo partiti!






Tantissimi sono i ricordi che conserverò nel cuore di questo viaggio: le abbuffate di Sofia di torte varie, i bellissimi scenari, la pioggia (che non ci ha mai fermati), la prima escursione in montagna di Amedeo, l'odore di pane appena uscito da forno che saliva ogni mattina al nostro appartamento dal panificio di fronte, le espressioni dei piccoli alla vista delle sale dei castelli che abbiamo visitato...




Abbiamo visitato i più famosi castelli di Neuschwanstein e Hohenschwangau e il piccolo gioiello di Linderhof, unico castello che Ludwig abbia completato tra quelli eretti per suo volere. 






In Baviera abbiamo alloggiato a Oberammergau, splendida cittadina con le facciate delle case dipinte.






 E per una sola giornata abbiamo avuto pure la fortuna di vedere il sole!








Dopo una sosta di una sola notte in Austria, siamo rientrati in Italia tramite il Passo Resia. Da tanto volevo vedere il lago di Resia, finalmente sono stata accontentata! ;)







E poi Glorenza, splendida piccola cittadina medievale e il panino mangiato nella sua piazza accompagnati dal suono delle campane di mezzogiorno...


E le montagne, parte di me e, spero un giorno, anche parte dell'anima dei miei piccoli.

Ben rientrati, buon lunedi e buon settembre! Si ricomincia! ;)

post signature




Saturday, August 9, 2014

Tempo di valigie, tempo di saluti

Ci siamo, mentre mi leggete sono in viaggio in direzione delle mie montagne. Quest'anno è stato faticoso e ricco di impegni, ho proprio bisogno di ricaricare le pile. Inoltre, non ve l'ho detto, ma questa settimana io e Max siamo rimasti soli. I bimbi infatti sono in montagna coi nonni e ci stanno aspettando. È stata bella questa settimana soli io e lui, ci siamo riscoperti fidanzatini ed abbiamo dedicato del tempo solo a noi. Ma ora i bimbi ci mancano da morire e non vediamo l'ora di riabbracciarli.




Ieri ho fatto le valigie, è stato liberatorio. Fare le valigie significa scegliere cosa portarti dietro per 15 giorni e decidere che ti bastano quelle cose per vivere. Io cerco di fare sempre delle valigie leggere: mi piace scoprire quanto bene si può stare senza tanti oggetti e vestiti che nella quotidianità ci sembrano irrinunciabili, mentre poi, appena la mente si libera dei vari pensieri e si apre alle belle cose che ci circondano, ci si rende conto di come a volte quegli stessi oggetti e vestiti siano semplicemente inutili.

Fare le valigie è un po' come fare decluttering mentale e fisico, è abbandonare pesi inutili e rendersi conto che per essere felici non bisogna portarsi dietro molte cose, solo le persone che amiamo.

Buone ferie a tutti! Il blog chiude per un po', ci rivediamo a settembre!
Se volete continuare a seguirmi, mi trovate su Instagram! :)
post signature

Friday, August 8, 2014

Una nuova collaborazione per Home Shabby Home

Oggi voglio rendervi partecipi di una bellissima novità per Home Shabby Home, una collaborazione che mi piace veramente tanto e che sono molto felice di potervi presentare! D'ora in poi terrò una rubrica su Coffe & News, il magazine di Caffè Vergnano dedicata all'arte di prepare la tavola o comunque di servire il caffè in varie occasioni!



Il mio primo articolo riguarda una tavola dedicata al caffè tra amiche.





Trovate il mio articolo qui:

http://www.coffeeandnews.espresso1882.com/blog_new/how-to/un-caffe-tra-amiche/


Buona giornata!
post signature

Wednesday, August 6, 2014

Light and calm






credits

Solo immagini, oggi. Una bella casa nordica da cui prendere vari spunti. Sto terminando l'ultima settimana di lavoro. Non vedo l'ora di concluderla e partire. E voi? Siete già stati in ferie?
post signature

Monday, August 4, 2014

Lo scorrere della vita

Lo scorso week end sono stata in montagna. Il tempo non era dei migliori, ma a me non interessava. Mi sono rilassata e divertita. Mi sono congratulata per pance che crescono, famiglie che traslocano e case che vengono ristrutturate nel piccolo paesino di appena 700 anime dove sono nata. Poi sono stata nell'altra mia montagna del cuore, il luogo di origine di mia mamma, il posto dove ho trascorso tutte le estati della mia infanzia. L'altro pezzo di me.




E niente, mi accorgo sempre più che io sono un topo di campagna (o di montagna) piuttosto che di città. 
Mi sento veramente a casa mia lì.

Poi c'è stato un momento lo scorso week end io cui ho percepito di essere veramente parte di quei luoghi che mi hanno vista nascere.

I miei piccoli giocavano con la figlia di mia cugina del cortile tra le nostre due case, le case di famiglia, costruite dai nostri nonni, fratelli. Noi, le mamme, che un tempo facevamo gli stessi giochi dei nostri figli in quello stesso cortile, eravamo affacciate ai poggioli - facendo finta di essere indaffarate in faccende domestiche, ma in realtà osservando i bambini. E in un angolo del cortile i due nonni, i nostri padri, incaricati di badare ai piccoli, in realtà chiacchieravano tra loro nello stesso luogo che li ha visti nascere, crescere, sposarsi, mettere sù famiglia e diventare prima padri e poi nonni. E mentre osservavo tutto questo, mi sentivo al tempo stesso parte del momento e osservatore esterno di un attimo di vita, di quella vita che scorre con forza e ti fà percepire i legami con la famiglia e i luoghi d'origine. Sentimentale? Forse sì, ma io sono anche questo.
post signature