Monday, October 27, 2014

Casa di ispirazione nordica

Buongiorno! Oggi ricomincia la settimana lavorativa e non so voi, ma io sono un po' a corto di energie in questo periodo. Ho le pile scariche insomma, ed ho bisogno di fare il pieno di ispirazione e belle immagini. In questa casa ne ho trovate parecchie e le voglio condividere con voi.



Innanzitutto in cucina: mobili recuperati, oggetti vintage e - soprattutto - una parete decorata con vecchi menu o pubblicità ingiallite. Idea geniale, secondo me!




Le piastrelle Tube-style e le mensole a giorno, echissenefrega della polvere.




In soggiorno convive la vecchia stufa tradizionale nordica con un bel dicano ampio e dalle linee pulite, ma vestito con cuscini di varie tonalità.






L'angolo studio ricavato con una scrivania di gusto vintage, accompagnata da una sedia in stile Thonet in paglia di Vienna il cui colore è ripreso dalla lampada da tavolo.




E infine la camera da letto, il cui colore delle pareti trovo molto bello e rilassante.


credits: Nordic Design


Io mi sono ricaricata un po', e voi?
Buona giornata!

post signature

Thursday, October 23, 2014

Bagno in camera, uno dei miei sogni segreti

Come sapete, sono in piena fase restyling a casa: prima la cameretta dei bimbi - non ancora finita, perchè mi vengono in mente sempre tante idee nuove - poi la mia camera da letto - che presto vi mostrerò e, in successione, mi occuperò anche del soggiorno con poche, ma secondo me necessarie, piccole modifiche. Così di questi tempi non faccio altro che guardarmi intorno e pensare, progettare cambiamenti, magari anche solo con la fantasia. Ad esempio un ambiente che vorrei rinnovare se potessi, ma che per ora mi limito solo ad immaginare con la fantasia, è il bagno. 




Anzi, a dirla tutta, sogno la possibilità di avere un bagno in camera. Un bagno solo nostro, mio e di Max: ampio, con vasca, doccia e doppio lavabo. Così dopo aver letto questo articolo sul magazine di Ceramiche Flaminia, ho cominciato a pensare ed immaginare come vorrei il mio bagno en suite.
Primo dubbio: lo vorrei nordico e minimalista o vintage e dal sapore classico?



Come sapete amo i mix di stili, quindi probabilmente cercherei di coniugare gli aspetti che più piacciono dello stile nordico e del gusto vintage.
In particolare uno dei elementi che hanno sempre avuto una particolare attrattiva su di me, è la vasca con i piedini di stile vintage.



Ceramica Flamina porpone una linea Evergreen, perfetta per i bagni classici.




Sicuramente mi piace la vasca coi piedini, però per il mobile lavabo sono attirata da forme più lineari e pulite, più vicine allo stile nordico.



In particolare mi piace l'idea del doppio lavabo dalle linee molto pulite appoggiato sopra ad un ripiano in legno. Anche in questo caso ho trovato una collezione di Ceramiche Flaminia che incontra queste mie esigenze: la linea Pass.




E per i colori? Probabilmente opterei per una palette di bianchi e grigi con degli elementi in legno naturale.


credits: 1, 2, 3, 4


Buona giornata!
post signature

Wednesday, October 15, 2014

DIY: portapenne per l'angolo craft dei bimbi

Proseguono i miei vari progetti DIY per il restyling della cameretta dei bimbi. Oggi vi mostro come ho realizzato dei portapenne e pennarelli per la zona craft a partire da... una bottiglia del latte!



Questo è un progetto molto semplice e che può essere personalizzato in vari modi, io ho scelto di usare i washi tape. Ma andiamo con ordine...



  • Bottiglie di plastica
  • Forbici
  • Chalk Paint
  • Washi tape

Procuratevi delle bottiglie di plastica, io ho utilizzato quelle del distributore di latte crudo (ci sono anche da voi?) e tagliatele con un paio di forbici. Tip: utilizzate un coltello per forare la bottiglia per prima cosa, e poi utilizzate le forbici per ritagliare il collo.

Utilizzate una vernice per colorare l'interno della bottiglia. Io ho scelto i colori bianco e blu della Chalk Paint di Annie Sloan che avevo in casa. Lasciate le bottiglie ad asciugare sottosopra per un intera notte o comunque fino a che il colore non sarà completamente asciugato.
Ed ora inizia la parte divertente: personalizzate i vostri nuovi portapenne on i washi tape nel modo che più vi piace!






Buona giornata!
post signature

Monday, October 13, 2014

Casa su misura 2014

Casa su misura è la Fiera di Padova dedicata alla casa e all'abitare. Giovedì l'ho visitata e vi lascio qui un report delle cose che mi hanno più colpito, come promesso via Facebook.





Allora, cosa mi è piaciuto? Innazitutto questa cucina di Veneta Cucine, molto simile alla mia in realtà per stile e impostazione country chic, ma questi sono i miei gusti e le cucine mi piaccciono così: bianche, o comunque in toni chiari, e dal sapore rustico ma non troppo campagnolo.
Di questa cucina mi ha colpito anche il rivestimento a parete con le ceramiche in stile portoghese, le azulejos: ultimamente un grande trend in fatto di country chic.



Poi mi sono innamorata di queste sedie: molto in stile nordico (come piace a me) e con gli stessi materiali delle mie adorate DSW Eames.




A proposito di sedie, mi sono fermata a guardare queste: sono realizzate a partire da vecchi barili per l'invecchiamento del vino e fanno parte del progetto Barrique di San Patrignano.




Ho visto molti mobili in stile industrial...




... a anche un paio di stand con uno stile shabby e country romantico...




 Queste luci mi sono piaciute tantissimo! Colorate e lineari, da usare singole o in gruppo.




Lo stand che mi è piaciuto di più è stato quello di Arredamento Toson, uno stand che raccontava una storia, che poi era il pay off stesso dell'azienda, ripreso anche sul catalogo: "Giocare con gli spazi". Infatti lo stand era arredato con giochi vintage che rappresentavano il filo rosso di tutti gli ambienti.






Casa su misura non è certo il Salone del Mobile del Milano e nelle ultime edizione, mi spiace dirlo, è un po' scaduta, ma sono contenta di averla visitata - seppure in velocità - perchè ho visto alcune cose interessanti.

Buona nuova settimana!


post signature

Monday, October 6, 2014

New Zara Home Kids Lookbooks!

Come sapete sono in pieno restyling cameretta dei bimbi: tra vari progetti DIY,  mi perdo spesso a giravagare tra siti, immagini e shop on line in cerca di ispirazioni. Oggi vi voglio mostrare i nuovi lookbooks di ZaraHome kids: Fairbanks II e Serendipity.


 Quanto sono belle queste immagini nei caldi colori autunnali? Il tema bosco per la cameretta è molto di moda ultimamente e devo dire che questo tappeto in crochet mi piace proprio!




Io ho già addocchiato qualcosa e l'ho messa nella wish list!



Buona giornata!
post signature

Friday, October 3, 2014

Trento: shopping e nuove scoperte

Amo Trento, appena posso ci torno. Mi piace il suo centro, i palazzi, il castello del Buonconsiglio, l'accento dei trentini di Trento, con quella e aperta, la esse secca e la zeta allungata. Ci ho studiato un anno, durante il Master, e visitarla mi fa sempre piacere.


Sabato scorso ci sono stata con tutta la tribù per una passeggiata con seconda colazione al bar. La giornata era bellissima: il cielo era di un blu intenso e l'aria frizzantina, tanto che la seconda colazione al bar ci è proprio servita per riscaldarci!



Sono stata da Bianco Concept store dove ho fatto alcuni acquisti (che vi mostrerò presto) ed ho scoperto una donna creativa che gestisce il book shop della Galleria Civica di Trento dove espone anche le sue creazioni.






Lei è Ornella, e parlando parlando ho scoperto che anche lei ha un blog: Last Crumbs. Quelli che vedete in queste foto sono le sue creazioni: utilizza stoffa e ceramica per realizzare casette, gioielli, coniglietti e orsetti.





All'interno del bookshop della Galleria Civica di Trento, inoltre, sono ospitati alcuni designer con i loro prodotti, come l'orologio metro che vedete nella foto qui sopra o le bellissime lampade in ceramica qui sotto.



È stata una bella scoperta! Vi lascio l'indirizzo nel caso passiate per Trento:

Via Belenzani, 44 Trento

Buona giornata!
post signature