Friday, November 28, 2014

Recupero e semplicità

Oggi vi mostro una casa luminosa, semplice e con tante idee di recupero che mi ha colpito moltissimo non appena l'ho vista.






Se guardate bene ogni foto, vedrete che i mobili, gli oggetti e i complementi sono tutti "vissuti", ma ciò significa che hanno anche una storia da raccontare.
 




Sempre più spesso mi trovo a riflettere su quanto velocemente siamo abituati a disfarci di vecchie cose o vecchi mobili a causa della facilità con cui possiamo rimpiazzarli. Facilità fisica -ci sono un sacco di negozi, possibilità economica - certo maggiore di quella dei nostri nonni, che unite alla mancanza cronica di tempo danno come risultato il fatto che per noi è molto più facile  buttare via o abbandonare un oggetto piuttosto che dargli una seconda vita o inventare un uso alternativo.






Questa casa, invece, mi parla di oggetti reinventati, di mobili recuperati e di storie da ascoltare.






E voi? Avete mobili e oggetti che raccontano storie a casa?


Buon week end!
post signature

Friday, November 21, 2014

Tutorial: una ghirlanda naturale e chic per il Natale

Tutorial ghirlanda di Natale in legno


Mi piace il Natale nei toni naturali e neutri tipico del Nord Europa e ultimamente mi piacciono molto gli oggetti di design dalle linee pulite e geometriche di gusto scandinavo, pertanto quando ho trovato questo tutorial ho deciso di condividerlo per voi. Un'idea facile, veloce e carina per personalizzare l'albero di Natale.



Tutorial ghirlanda di Natale in legno


Tutto quello di cui avrete bisogno è:
  • palline di legno di diverso diametro,
  • cannucce di paglia naturale,
  • ago e filo;
  • colore bianco.


Tutorial ghirlanda di Natale in legno


Tagliate le cannucce in tanti pezzi della stessa lunghezza (le dimensioni dipendono da quanto grande volete creare la forma geometrica). Infilate le cannucce tagliate con ago e filo e create delle forme come nell'immagine qui sotto. Incollate 2 forme geometriche tra loro per realizzare la forma della foto.


Tutorial ghirlanda di Natale in legno


Colorate le palline di legno con del colore bianco e infilatele a creare una ghirlanda alternando le dimensioni e inserendo anche le forme geometriche create prima.


Tutorial ghirlanda di Natale in legno


Ed ecco una bella ghirlanda naturale e handmade per il vostro albero di Natale oppure da appendere in casa!


Tutorial ghirlanda di Natale in legno

Buona giornata!
post signature

Monday, November 17, 2014

Idee regalo per Natale - e non solo - con Decochic

Buongiorno a tutte e buon lunedì! oggi sono veramente felice di presentarvi - se anche se ne fosse bisogno - Federica e il suo negozio Decochic, nuovo sponsor di Home Shabby Home.
Decochic è un bellissimo shop on line dove trovare oggetti per decorare casa in stile nordico, nonchè tanti oggetti per creare party e tutto l'occorrente per l'angolo craft.

 credits: Ib laursen


Dato che Natale non è poi così lontano, cosa ne pensate di queste idee per confezionare regali homemade?



 

E se dovete fare dei regali per le amanti della cucina un po' country, avete la possibilità di scegliere tra marchi come Ib laurseb e Green Gate!




Se poi dovete organizzare dei compleanni o delle festicciole per i bimbi, troverete tutto quello che vi serve! 



1. Cestino con bottigliette
2. Ghirlanda stelle azzurre e blu
3. Set di decorazioni di carta
4. Pom pon di carta blu
5. Porta cupcakes a forma di nave dei pirati 
6. Pom pon di carta
7. Bakers Twine azzurro e bianco
 

1. Set di decorazioni in carta
2. Pom pon di carta rosso
3. Sfere in carta honeycomb rosa
4. Sacchetti in carta
5. Cannucce di carta


Che ne pensate? E non vi ho parlato dei pomelli vintage, dei washi tape e delle cose per bimbi...


Eh sì! Tutti i lettori di Home Shabby Home possono fare acquisti sul sito Decochic approfittando del 20% di sconto su tutti gli articoli! Basta inserire il codice:


SHABBYHOMEXMAS

 
E allora... buono shopping! Approfittatente per i regali di Natale! ;)

post signature

Friday, November 14, 2014

Trucchi e idee di arredo per una casa piccola

Quante volte guardando foto di case meravigliose on line oppure sulle riviste, ci siamo dette: "Sì, va bene, ma con una casa così grande è tutto più facile!"

Arredare con stile spazi piccoli

Oggi voglio mostrarvi alcune immagini di una casa nordica di soli 49 mq. Quello che da noi è chiamato mini appartamento, in questo esempio può dare molte idee e spunti da copiare per arredare con stile e funzionalità spazi ristretti.


Arredare con stile spazi piccoli

Cominciamo dalla cucina, o meglio dall'angolo cottura della zona living completamente aperta: un trucco per sfruttare lo spazio consiste nel scegliere mobiletti bianchi  - o comunque in colore chiaro - a tutta altezza. In questo modo:

1. Si utilizza tutto lo spazio in altezza per riporre varie cose;
2. Il colore bianco  - o chiaro -  non da senso di oppressione;
3. I mobilietti chiusi, preferibili in queso caso ai vani a giorno, permettono di stivare parecchie cose e nascondere eventuali disordini.


Arredare con stile spazi piccoli
Arredare con stile spazi piccoli


Nella zona giorno:
1. Meglio preferire una palette di colori neutri che infonda una sensazione di relax;
2. Pochi arredi e pochi soprammobili sono da preferire per non appesantire la stanza.


Arredare con stile spazi piccoli

Infine, anche se lo spazio è poco, è comodo poter sfruttare una porzione di parete con mensole per poter creare un'entrata attrezzata.


post signature

Tuesday, November 11, 2014

[Currently loving] Littlephant

Nelle mie navigazioni alla ricerca di qualcosa di carino e originale per la camera dei bimbi, mi sono imbattuta in Littlephant: un coloratissimo e divertente shop on line animato dalle creazioni della designer svedese Camilla Lundsten.





All'inizio pensavo che si trattasse di uno shop solo per bimbi, ma ben presto mi sono accorta che in realtà Littlephant offre una serie di oggetti e accessori per tutta la casa!


Partendo dalla cucina, con queste allegre e colorate mugs!

O questi cuscini e borse con tante stoffe colorate.. acquistabili anche singolarmente!



Naturalmente gli oggetti che più hanno catturato il mio sguardo sono gli amirugumi ( i pupazzi ad uncinetto) e le decorazioni per la camera dei bimbi, come gli stickers da parete.


 image credits: littlephant

Mi piace questo mondo colorato e divertente e secondo me la camera dei bimbi non può che essere piena di colori!


Buona giornata!
post signature

Friday, November 7, 2014

Poche cose, fatte bene

Sono un po' assente in questi giorni. In realtà sono impegnatissima con il lavoro, la quotidianità, i bambini, alcuni cambiamenti importanti nelle nostre vite. E così ho lasciato un po' in disparte il blog.
A volte capita, no? Troppe cose, troppi impegni e ti ritrovi a dover correre da mattina a sera non capacitandoti di come le settimane ti scivolino via in un sussurro di vento.



E così, in questi giorni di folli corse mi ritrovo a pensare che forse tutto questo multitasking tanto declamato sia in realtà una gran fregatura. Forse è solo un modo per fare tante cose insieme, ma farle di fretta, forse male, e magari non approfondendo o non gustando i momenti veri, perchè con la testa stai già organizzando mille altre cose e ne stai pensando altre centocinquanta. Che poi, è veramente profittevole questo multitasking? A volte non sarebbe meglio fare solo poche cose, ma farle bene? Che poi è sempre quello che mi ha insegnato mio papà,

"Se devi fare una cosa, falla bene. Altrimenti non iniziare proprio."

Memo per me, da ricordare sempre.
post signature