Saturday, January 31, 2015

Francamente me ne infischio

Vita da Pinterest, falsità, ipotesi di perfezione esibite e sbianderate sui social, conseguenti depressioni rispetto ad ideali difficilmente raggiungibili, discussioni, accenni di polemiche, serpeggiamenti di invidie. Ecco riassunte in poche righe alcune delle ultime ore della blogosphera. Tutto ha preso il via dal citatissimo post di Chiara di Ma che davvero.
E io, che ne penso?
Francamente me ne infischio.



Parto dalla certezza che essendo esseri senzienti sappiamo riconoscere cosa è costruito per un determinato scopo, da cosa è reale. Ho fede nell'intelligenza di tutti noi, e sostengo che nessuno ormai si cruccia se la sua vita non assomiglia a quella di determinate foto perfette. Perchè quelle sono solo foto, ritraggono un momento infinitesimale nella vita di una persona e non la descrivono appieno. 
E poi, dopo anni di mezzi di comunicazione di massa qualcosa lo dovremmo avere imparato, o no?
Se poi vi da fastidio il fatto che certe foto che voi definite false ottengono mille mila likes solo perchè a scattarle è un'influencer della Rete, bhè, signori miei, questa è banale invidia. Il gregge dei likers c'è sempre stato nella vita reale ben prima della comparsa dei social.
Troppo diretta?
Francamente me ne infischio.
Io sono fatta così.
Oltre a ciò non amo le polemiche e quindi lungi da me giudicare qualcuno. Il giudizio è una cosa che aborro: nessuno se ne può arrogare il diritto, semplicemente perchè nessuno ha una visuale completa e profonda della vita e del percorso di un'altra persona. Con questo naturalmente non evito le opinioni, ognuno ha la sua, e infatti questa è la mia.
Per quanto riguarda il bello...
amo il bello e la ricerca del bello... tra l'altro ho come il vago sospetto che questo aspirazione abbia attraversato la storia del genere umano per secoli producendo risultati meravigliosi.
Quindi, che dire? 
Io proseguo diritta per la mia strada, non giudico e non mi struggo se la mia vita non è magazine-style, amo quello che ho e ne sono grata e sì, cerco ispirazioni su Pinterest e negli altri blog. Di tutto il resto, francamente me ne infischio.
post signature

Monday, January 26, 2015

Stile industriale in una casa nordica

Stile industriale in casa nordica

Buongiorno! Se come me amate lo stile nordico e le contaminazioni di interior, vi piacerà questa casa svedese che unisce al bianco alcuni tocchi industrial.




Stile industriale in casa nordica

Stile industriale in casa nordica


Nella zona giorno la palette di colori è composta dal bianco, nero e toni caldi del legno.
Il tavolo è realizzato con gambe in metallo e piano in legno e alcune sedie sono di recupero, mentre altre sono le bellissime Tolix.
 

Stile industriale in casa nordica

Stile industriale in casa nordica


Belle le piastrelle stile metropolitana in cucina e le luci che scendono sopra il lavabo.


Stile industriale in casa nordica

Stile industriale in casa nordica

Stile industriale in casa nordica

Che ne dite? Sognare una casa così è un bel modo per iniziare questo lunedì!

Buona giornata!
post signature

Thursday, January 22, 2015

[2015 interior trend] Oggetti decorativi in cemento

Buongiorno! Oggi voglio iniziare una nuova rubrica dedicata ai trend nella decorazione e nell'arredamento di questo 2015 appena iniziato. Che ne dite? Io sono già innamorata di questo progetto: mi permetterà di condividere con voi tutte le scoperte del web e di dare loro una cornice comune per capire cosa emergerà in questo 2015.

Partiamo?



Uno dei trend del 2015 è sicuramente rappresentato dagli oggetti in cemento armato. Possono essere piccoli mobili, come il tavolo dell'immagine precedente o lo sgabello rappresentato qui sotto. E se volete cimentarvi in un progetto DIY, si segnalo questo tutorial per realizzare appunto uno sgabello.


Oppure è possibile creare oggetti decorativi, come queste lampade a sospensione.



Le lampade sono in effetti l'oggetto che più si presta ad essere realizzato - anche con progetti DIY - in cemento.



credits: 1, 2, 3, 4


Altri oggetti da realizzare con il cemento armato sono: lettere, ferma-libri, forme geometriche decorative, nonchè vasi di diverse dimensioni ed ispirazioni.




credits: 1, 2, 3, 4


E che ne dite di questi candelabri dipinti poi in colori pastelli? O dei collane con i cuori in cmento armato? A me piacciono moltissimo!

 credits: 1, 2


Buona giornata!
post signature

Monday, January 19, 2015

My wall decoration project


Buongiorno! Oggi, come promesso, vi mostro il mio progetto di decorazione della parete sopra la cassettiera nella mia camera da letto.  

I colori usati sono il bianco, il nero, il grigio e tocchi di legno per scaldare un mood minimalista. Come avrete notato anche dalla prima immagine ho personalizzato la cassettiera (Ikea) con pomelli carinissimi che ho trovato da Maisons du Monde.



La casetta in fil di ferro è di Tiger - che da quando ha aperto a Padova è una tentazione continua - mentre i tea light e la mini cassettiera porta bijoux li ho presi da Bianco concept store a Trento.



Sulla cassettiera riconoscerete di certo una corona opera della bravissima Lelia, mentre le foto incorniciate rappresentano alcuni "primi momenti" importanti nella nostra storia di famiglia: la prima foto di Sofia appena nata, la prima foto di Amedeo appena nato e la nostra prima foto tutti e quattro insieme.
Anche i sassi sono un ricordo importantissimo: vengono dai paesi di Teignmouth e Dawlish nel Devon, dove ho vissuto un periodo della mia vita.




I due oggetti in fil di ferro li ho relaizzati al workshop di Donata de Le bianche margherite a casa di Gaia lo scorso novembre.



Una buona nuova settimana a tutti voi!
post signature

Wednesday, January 14, 2015

Decorare una parete con i quadri

Buongiorno! Il tema della decorazione delle pareti mi affascina tantissimo: è possibile cambiare l'aspetto di una stanza grazie a pochi e semplici accorgimenti e una buona dose di creatività da riversare sulle pareti di casa. È inoltre un tema molto vasto: si può parlare del colore, delle forme geometriche che è possibile creare grazie ai pennelli (come in questo post, dove vi parlavo del trend delle pareti dipinte a metà), oppure delle gallerie da creare con foto, quadri e specchi, o ancora di come è possibile personalizzare angoli di casa grazie agli adesivi murali o attrezzare le pareti per gli uffici o per gli angoli craft dei bimbi.
Io da poco ho fatto un piccolo restyling della mia camera da letto e, oltre a divertirmi con il colore per un effetto geometrico sulla parete della testata del letto, ho utilizzato gli adesivi murali e - soprattutto - ho arredato lo spazio della parete sopra la cassettiera. 



Oggi voglio presentarvi un po' di idee per realizzare una composizione equilibrata ed armoniosa su una parete. Infatti l'armonia di forme e l'equilibrio tra i vari oggetti, è la cosa secondo me più importante per valorizzare al meglio tutto ciò che vogliamo appendere.



Per prima cosa è necessario raccogliere i quadri, le foto e gli oggetti che vogliamo appendere e misurare le dimensioni della parete che vogliamo occupare con la nostra composizione. Ci deve essere equilibrio tra i colori e i materiali degli oggetti e quelli della stanza per creare una continuità armonica.



credits: 1, 2, 3, 4

Potete aiutarvi nella disposizione degli oggetti utilizzando il washi tape per segnare la posizione dei vari oggetti sulla parete e avere così una sorta di "anteprima" dell'effetto finale.


 credits: 1, 2, 3, 4 

Oltre a quadri, foto e poster si possono aggiungere oggetti vintage, creazioni handmande... insomma tutto ciò che vi piace e vi rappresenta! Nel prossimo post vi mostrerò la parete decorata sopra la cassettiera della mia camera da letto!
Buona giornata! 
 
post signature

Monday, January 12, 2015

2015: ripartiamo da qui

2015, un nuovo anno. Di quelli che finiscono con il cinque e che quindi segnano - in qualche modo - il chiudersi di un periodo e l'inizio di qualcosa di nuovo. 

Questo 2015 ci ha già consegnato una data importante, di quelle che i nostri bimbi studieranno a scuola. Ma non ho voglia e tantomeno non credo sia questo il luogo adatto per parlare di ciò che è avvenuto in Francia, anche se credo abbia toccato la vita di ognuno di noi. 

Oggi voglio solo far ripartire il mio blog per parlare di quello che mi piace. Però per il 2015 voglio fare a tutti noi un augurio speciale, rubando alcune parole che credo ben si adattino all'inizio di questo nuovo anno e a tutto quello che porterà.





Buon lunedì!
post signature