Wednesday, February 25, 2015

Maisons du Monde: nuova collezione nordica

Buongiorno! Domenica mattina era una giornata uggiosa e piovosa e nessuno della mia famiglia voleva uscire (poltroni!), così ho preso la macchina e mi sono diretta alla Maisons du Monde per fare un giretto e "toccare con mano" la nuova collezione di cui avevo intravisto qualcosa on line.

Maisons du Monde nuova collezione nordica



Devo dire che ne è valsa proprio la pena: la nuova collezione è molto bella, fresca, colorata e ricca di grafismi. Pieno stile nordico!





Naturalmente non ho resistito e ho acquistato qualcosa, appena posso vi mostro cosa ho comprato! Sul sito di Maisons du Monde c'è ancora poco, molto meno di quello che trovate nei negozi, quindi, se vi piace questa piccola anticipazione, vi consiglio di andare a fare un giretto nello store più vicino. State sicure che non uscirete a mani vuote! ;)
post signature

Monday, February 23, 2015

[2015 interior trend] Black

Buongiorno! Eccoci pronti con la rubrica dedicata ai trend d'interior 2015. Oggi voglio parlarvi di un trend che arriva direttamente dal grande Nord, ma che sta contagiando anche altri stili d'arredamento, tra cui anche lo shabby. Di cosa sto parlando? Del colore nero!


Il bianco e nero è un accostamento di colori che contraddistingue gli interior scandinavi di design.


 credits: 1, 2, 3, 4


Tuttavia, sempre più lo troviamo in molti mobili o oggetti d'arredamento. Complici poi i washi tape, si possono creare molte decorazioni.





 Il nero, inoltre, è anche uno dei protagonisti degli interiori di tipo industrial.


credits: 1, 2


Certo, finchè il nero viene utilizzato negli interni di design o comunque quelli contemporanei si potrebbe pensare che non sia niente di nuovo sotto il sole. Però il nero si declina ora anche in stili che notoriamente non l'avevano mai utilizzato. Ad esempio lo shabby.


 credits: 1, 2, 3, 4


E infine, che ne pensate di una cucina country... di colore nero?




Alla prossima settimana con un nuovo trend d'interior! Buona giornata!

post signature

Friday, February 20, 2015

Motherhood




Sofia ha compiuto 6 anni il 7 febbraio. Ovvero io sono madre da 6 anni. Non scriverò ovvietà tipo "Ma come è volato questo tempo", "Quanto è bello vederla crescere", "Vedo sempre in lei  il fagottino di 2,2 kg che ho portato a casa con qualche paura tanti anni fa".

No, troppo scontato.

Voglio scrivere di come diventare mamma mi abbia profodamente cambiato.
Essere madri è meraviglioso e su questo non si discute. Ma richiede anche notevoli sacrifici. Qualcuno una volta ha detto che le madri per dare la vita devono un po' morire, ed è indiscutibilmente vero.

Essere madri vuole dire mettersi sempre in secondo piano, pensare esclusivamente ai bisogni di altri essere umani arrivando a dimenticare pezzi di noi stesse, ad esempio cosa ci piace e cosa no.
Soprattutto nei primi anni di vita dei nostri bimbi, essere madri vuole dire accucciarsi in un angolino della nostra anima e con molta pazienza accompagnare i figli nel percorso di scoperta del mondo.
E compiere tante azioni meccaniche, ripetutamente, e per tutti i giorni della settimana.
Cambiare, pulire, accudire, dare da mangiare, vigilare, accompagnare. 

A questo punto non scriverò ovvietà del tipo: "Ma poi li guardi e ogni loro sorriso ripaga tutto", oppure: "Loro ti guardano e tu ti sciogli".
No.
Chiariamoci, ovviamente è così, ogni madre ve lo può confermare.
 
Scriverò invece che poi li guardi, li osservi e scopri nuovamente il mondo attraverso i loro occhi. Impari a godere del momento, nel momento stesso in cui avviene, perchè i bambini fanno così: non pensano alla cena da preparare, alla riunione in ufficio, alla spesa, la lavatrice e ad altre milioni di cose.
Sono lì in quel momento e per quel momento.
E ne traggono ogni possibile felicità.

E la cosa più importante per i bambini, qual è? Cosa chiedono ai loro genitori? Il giocattolo più alla moda? La festa di compleanno più strabiliante?
No.
Semplicemente esserci. Sapere che sei al loro fianco nelle piccole cose di ogni giorno come nei momenti più impegnativi.
 
Ecco cosa ho imparato ad essere madre in questi anni, ecco cosa mi insegnano i miei figli ogni giorno.

post signature

Monday, February 16, 2015

[Arredare piccoli spazi] Appartamento a Stoccolma


Chi l'ha detto che un appartamento deve essere enorme per essere bello, funzionale e con dettagli di design? Ecco una nuova rubrica che voglio aprire sul mio blog per mostrarvi immagini di case piccole, ma comunque affascinanti! 




Cominciamo oggi con questo appartamento di 50 mq di Stoccolma, fatto di entrata, soggiorno con cucina a vista, bagno e camera.

 

Sicuramente un tipo di casa di queste dimensioni è adatto o a single o a giovani coppie. Tra l'altro, il primo appartamento in affitto in cui io e Max siamo andati a vivere anni fa', era proprio un mini da 50 mq!



Questo appartamento mi ha colpito per l'accostamento tra oggetti vintage scovati in mercatini, mobili contemporanei e qualche riutilizzo veramente originale. Che ne dite ad esempio di questo fanale-lampada da tavolo?






Cucina nera in uno spazio piccolo, l'avreste mai detto? Eppure funziona benissimo: le piastrelle bianche danno luce e la carta da parati sulla parete in fondo è un'idea fantastica.





post signature

Monday, February 9, 2015

[Currently loving] Black, wood and white

Buongiorno! Per la rubrica Currently loving, vi mostro la mia nuova ossessione in termini di accostamenti cromatici: bianco, nero e legno.


E infatti ho già fatto un ordine su Etsy di stoffine bianche e nere con le quali ho in mente qualche nuovo progetto.

Buona giornata!
post signature

Thursday, February 5, 2015

[2015 interior trend] Rame

Buongiorno! Oggi per la rubrica sui trend d'interior del 2015, vi presento il rame. Eh già! Non immaginate le vecchie pentole da cucina - che trovo comunque affascinanti e meravigliose- ma un nuovo utilizzo di questo metallo declinato in oggetti d'arredamento dalle linee molto spesso geometriche.




Vasi, lampadari, oggetti d'arredamento: sicuramente ve ne sarete accorti anche voi, il rame è sempre più presente nelle foto d'interior.



Personalmente lo adoro nei portacandela e nei lampadari sospesi tipici di case di design nordico come Bloomingville.


credits. 1, 2, 3, 4





 credits: 1, 2
 

credits: 1, 2, 3, 4

Che ne pensate? Vi è venuta voglia di aggiungere un tocco di rame alle vostre case? Buona giornata!
post signature

Monday, February 2, 2015

Una fattoria rinnovata

Fattoria rinnovata

Buongiorno! Oggi vi porto in una fattoria totalmente rinnovata che si trova in Olanda. 



Fattoria rinnovata


Immagini da cui trarre tantissime ispirazioni: le sedie spaiate accostate al lunghissimo tavolo e i cesti in vimini usati come lampadari...


Fattoria rinnovata

Fattoria rinnovata

Fattoria rinnovata


...la collezione di piatti antichi in bella mostra nella piattaia accanto alle bottiglie vintage che richiamano il color verde della parete.


Fattoria rinnovata

Fattoria rinnovata

Fattoria rinnovata

Fattoria rinnovata

Fattoria rinnovata


Buona giornata!

post signature