Wednesday, November 4, 2015

Un nuovo tappeto per il mio soggiorno

Da un po' di tempo vi mostro le piccole novità che piano piano sto implementando nel mio soggiorno/zona pranzo. Nulla di eclatante, ma tanti piccoli dettagli che mi permettono di portare un tocco di stile nordico, pulito ed essenziale, proprio come piace a me.

Tappeto per arredare il soggirono


Nell'ultimo mese, in particolare parlavamo di cambiare tappeto. Io e Max volevamo qualcosa per rinnovare il soggiorno, senza contare che il precedente tappeto aveva ormai visto tempi migliori. Così, quando sono stata contattata da Benuta, portale specializzato nella vendita on line di tappeti di ogni genere e tipo, mi sono lanciata nell'esplorazione del loro sito.


Tappeto per arredare il soggirono


Ho trovato tappeti di tutte le dimensioni e adatti ad ogni ambiente della casa: ci sono tappeti per il soggiorno, per la camera dei bimbi, per l'esterno, tappeti in yuta e sisal. I prezzi sono ottimi e la scelta vastissima. Ho accettato così molto volentieri di parlarvene sul blog, perchè credo sia uno shop on line validissimo.


Tappeto per arredare il soggirono


Come vedete ho scelto un tappeto grigio con stella bianca: il tappeto è molto morbido e i bimbi non hanno esitato a rotolarcisi appena l'ho spacchettato e disposto di fronte al divano.


Nuovo tappeto per arredare il soggiorno


I tempi di consegna sono stati molto rapidi e la qualità assolutamente come me l'aspettavo da ciò che avevo letto e visto sul sito.


Nuovo tappeto per arredare il soggiorno


Sono molto soddisfatta dell'effetto che fa il mio soggiorno con il nuovo tappeto! Era proprio quello che volevamo e se avete in mente di comprare un nuovo tappeto non posso che consigliarvi di dare un'occhiata su benuta.it: troverete tante idee! 

E se volete qui trovate il:
che ho scelto io!
 
post signature

Monday, November 2, 2015

A vintage and modern apartment



Buongiorno! E benvenuto anche a novembre che - devo dire la verità - è il mese che mi piace meno. Novembre infatti vuol dire prevalentemente nebbia qui nella piatta pianura padana, e vi assicuro che hanno provato fin da bambina a farmela piacere con un sacco di storie in merito alla sua poesia e delicatezza. Ricordo ancora i temi che mi propinavano a scuola: componimenti in cui mi sforzavo come una matta di trovare almento un aspetto positivo nella nebbia. Niente, mi sembrava di cercare di cavare sangue da una rapa. Purtroppo i miei sfrontati geni montanari trovano la nebbia solamente seccante e per nulla poetica. E così, dopo questra filippica sul mio odio per la nebbia, vi introduco questa casa scandinava che unisce in maniera eccezionale ambienti e arredi vintage con pezzi moderni.